Formazione

… perché a volte ci vuole una bacchetta magica!

Elisabetta Orlandi e Jorge López de Toro Fernández propongono seminari teorico-pratici di formazione rivolti a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, ma anche al personale delle biblioteche, a genitori, a lettori volontari.

Gli incontri sono finalizzati all’acquisizione delle principali tecniche di trasmissione dei contenuti attraverso la narrazione (storytelling) e all’applicazione pratica di tali tecniche in un contesto didattico e strutturato. I seminari prevedono uno spazio dedicato all’espressione corporea e al consolidamento della percezione dello spazio scenico, laboratori di lavoro sull’espressione attraverso corpo e voce, lezioni dedicate alla storia e teoria della fiaba, analisi di fiabe e leggende e loro adattazione alla narrazione orale, sviluppo di laboratori didattici a partire dal testo narrato.

Per i seminari residenziali, la proposta si articola in moduli da 25 ore distribuite in due fine settimana (venerdì sera, sabato mattina e pomeriggio, domenica mattina). I moduli dei seminari si attivano con un minimo di otto partecipanti e un massimo di dodici.

I seminari monografici hanno una durata di 1h30’/incontro. Il programma viene preparato in base alle richieste specifiche ricevute.

Per informazioni più dettagliate su programmi, date e costi, contattateci qui oppure inviate una mail a ilcastellodellefiabe@gmail.com. Saremo felici di rispondere a tutte le vostre domande!