Le fiabe sono vere, scriveva Italo Calvino. E raccontare è ciò che ci rende umani: i nostri ricordi, le nostre esperienze, i momenti felici e quelli difficili, i nostri sogni prendono forma di musica, pittura, fotografia, danza, fiabe. A volte ci raccontiamo attraverso le storie di altri, che ci rassicurano, ci guidano, e ci aiutano a capire. Insomma, le fiabe non sono solo per i bambini…

performance di storytelling presso Il Bosco di Luisa (Vr)
E io? Io racconto da tanti anni, ormai. Ho iniziato da bambina, raccontando centinaia di fiabe inventate alle mie amiche (e alle mie bambole, in mancanza di meglio), poi alle mie sorelle più piccole, poi… poi basta perché un po’ mi vergognavo e le fiabe le scrivevo di nascosto. E invece, un giorno di dicembre di tanti anni fa, ho scoperto che raccontare fiabe è addirittura un mestiere! Vivevo a Parigi, la neve cadeva fitta e la città era immobile nella morsa del gelo e di uno sciopero senza pari. Tra i pochi corsi rimasti attivi all’università vi era un “atelier Contes” cui mi affacciai con curiosità e dal quale uscii trasformata: avevo scoperto che c’era gente che di lavoro… raccontava fiabe! Insomma, raccontare era un mestiere, sì, proprio raccontare fiabe, di quelle che iniziano con “C’era una volta…” Una minuscola, profondissima rivoluzione iniziò a germinare in me e durante tutti questi anni la piccola pianta è cresciuta: l’ho nutrita con letture e formazioni approfondite e l’ho annaffiata con esperienze importanti, prima fra tutte i tre anni passati in una fattoria didattica nel Sud della Spagna, in cui ho accompagnato centinaia di bambini nei percorsi tra orto e giardino inventando fiabe apposta per loro. Anzi, no, l’esperienza più importante come raccontafiabe è stata la lunga passeggiata dai Pirenei a Santiago con mio figlio bambino: a otto anni, camminare per mille chilometri è dura… così, per distrarlo, inventavo per lui fiabe mescolate a leggende e a fatti realmente (?) accaduti. Ha funzionato, perché l’anno dopo siamo tornati sul Cammino, e io di nuovo a inventare fiabe per lui… Un passo alla volta siamo arrivati e ora sono qui, pronta a raccontare fiabe a chiunque voglia ascoltarne. C’era una volta…