
Lo storytelling facilita l’apprendimento e il consolidamento delle lingue (L1, L2 e LS): di qui l’idea di lavorare in classe partendo dalla narrazione di fiabe tradizionali per arrivare a veicolare contenuti e suoni in maniera naturale ed efficace.
Le lezioni-laboratorio – in inglese, ma anche in francese, spagnolo o italiano – sono tenute da Elisabetta Orlandi e sono rivolte agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado. I contenuti e il livello vengono adattati di volta in volta in funzione dell’età dei partecipanti, in modo da massimizzare l’apprendimento. Le abilità maggiormente sollecitate sono la comprensione e la produzione orale (Listening e Speaking); per completare il percorso possiamo attivare anche una serie di laboratori complementari per approfondire le abilità di Reading e Writing.
Di solito le lezioni-laboratorio si svolgono in classe, in compresenza con il/la docente, ma si possono anche scegliere altri spazi della scuola (palestra, teatro, salone, giardino).
Il gruppo di lavoro coinvolge fino a venticinque partecipanti (una classe); si può richiedere un progetto ad hoc che coinvolga in maniera più intensa gli studenti, riducendo il numero a gruppetti di otto/dieci partecipanti. È naturalmente possibile prevedere un momento di restituzione di quanto appreso a un pubblico di altri studenti e/o genitori.
Vuoi saperne di più? Contattaci qui per informazioni più dettagliate e costi.