Lo Zar e il contadino

Illustration for “The Tale of Tsar Saltan” by Ivan Bilibin

Con la fiaba di oggi facciamo un salto nello spazio e nel tempo e arriviamo nella Russia degli Zar. A proposito, sapete che cosa significa e da dove deriva questa parola? Significa «re, imperatore», e ha una storia molto interessante. In origine, è un adattamento del bulgaro «car», poi ripreso dal russo «car′» e dallo slavo antico «cĭsarĭ»: in tutte queste lingue, la parola deriva, come il gotico «kaisar» (da cui il tedesco «Kaiser»), dal latino «Caesar», cioè «Cesare».

Dopo questa premessa etimologica, passiamo alla fiaba 🙂 C’è uno zar, c’è un contadino e ci sono ben tre sacchi di monete d’oro. A chi toccheranno?

Buon ascolto,

Elisabetta

Informazioni su Elisabetta Orlandi Storyteller_Il Castello delle Fiabe

Storytelling e formazione
Questa voce è stata pubblicata in Fiabe e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.