-
Articoli recenti
Commenti recenti
Un racconto di Natal… su Un nonno, un nipotino e il… Elisabetta Orlandi S… su Il corteggiatore Eleonora su Il corteggiatore wwayne su I sogni dell’inverno Elisabetta Orlandi S… su I sogni dell’inverno Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- novembre 2017
- gennaio 2014
- dicembre 2013
Categorie
Meta
- Follow Il Castello delle Fiabe on WordPress.com
Il castello delle fiabe
Pagine
Classifica Articoli e Pagine
Archivi tag: #elisabettaorlandistoryteller #elisabettaorlandinarratrice #elisabettaorlandicantastorie
La fidanzata del Troll
Questa fiaba esiste tante versioni in tutto il Nord Europa: Scozia, Finlandia, Norvegia… Nella versione norvegese che vi racconto, ci sono due sorelle che un giorno… Ah, no! Non vi dico altro, se non che è proprio una bella storia! … Continua a leggere
Principesse
Scommetto che vi chiederete perché ho scelto la foto di una pecora per illustrare questa fiaba scozzese. Vi assicuro che lo scoprirete in fretta! Buon ascolto, Elisabetta
Lo scalpellino
La fiaba di oggi arriva da Giappone, ma esistono versioni simili in molte altre culture. Si sa, le fiabe viaggiano… in orizzontale e in verticale! Che cosa significhi questo, lo scopriremo un’altra volta. Per ora, godiamoci il racconto! Buon ascolto, … Continua a leggere
Il buon monsieur Biron
Sapete dov’è la Guascogna? Ebbene, la fiaba di oggi arriva proprio da lì. A me piace un sacco! Buon ascolto, Elisabetta
L’uomo sfortunato
C’era una volta un uomo davvero sfortunato… o no? La fiaba di oggi è davvero interessante, secondo me. Arriva dalla lontana Armenia, ma di sicuro tutti conosciamo qualcuno che assomiglia al protagonista. Buon ascolto, Elisabetta
Lo Zar e il contadino
Con la fiaba di oggi facciamo un salto nello spazio e nel tempo e arriviamo nella Russia degli Zar. A proposito, sapete che cosa significa e da dove deriva questa parola? Significa «re, imperatore», e ha una storia molto interessante. … Continua a leggere
I tre amici
La fiaba di oggi è presente in molte versioni, in tutta Europa. Stasera vi racconto quella che si narrava in Piemonte più di cent’anni fa. Parla di tre giovanotti che… Ma non voglio anticiparvi nulla! Invece, vi auguro buon ascolto.
Nonna, nonnina! Ci sei?
La finta nonna Continua a leggere
Santa Lucia bella…
La leggenda di Santa Lucia Continua a leggere
I tre limoni
Ecco una fiaba con streghe, magie e castelli, di quelle che ascoltavamo da piccoli. La conoscete? Si intitola “I tre limoni” e pare che arrivi dalla Liguria (per lo meno, la versione che racconto ). Buon ascolto! Elisabetta
Il dottore
Come si diventa un dottore? E che c’entrano i gamberi? Ve lo spiega la fiaba di questa sera, buon ascolto! Elisabetta