“Meraviglia delle meraviglie!” disse il re alle sue figlie

… e lo dico anch’io per questo nuovo, splendido progetto in cui sono stata coinvolta qualche tempo fa. Si chiama Storyflix, ed è una video biblioteca gratuita di fiabe raccontate in ben sette lingue!

Funziona così : per ogni puntata vengono scelte sette fiabe e ogni fiaba viene raccontata da sette storytellers di vari paesi, in sette lingue diverse. Quindi in totale ci sono quarantanove video, quarantanove storytellers, quarantanove stili di narrazione, quarantanove modi di dire “C’era una volta…”. È meraviglioso, non trovate?

L’idea è nata durante il lockdown di marzo, ed è maturata nel corso di questi mesi. I tre ideatori sono anche i fondatori di ESC-European Storytellers Collective, di cui sono orgogliosa di fare parte. Eccoli: (ladies first…) Aurora Piaggesi, sceneggiatrice e storyteller romana, e John Rogers e Richard Martin, entrambi storytellers britannici che da anni vivono e raccontano in Germania. In un prossimo post vi dirò più in dettaglio chi sono e cosa fanno, per ora sappiate che sono persone speciali e io sono felicissima di partecipare a questo progetto con loro.

Veniamo ora alla parte che mi riguarda: ho raccontato la fiaba di Espen Cenerello, nella sua versione norvegese (il titolo inglese è Ashlad and his crew). Mi è piaciuta tantissimo, questa fiaba, perché ci sono tutti gli elementi che in una fiaba adoro: magia, imprevisti, personaggi strampalati e improbabili ma indispensabili per la storia, sfide impossibili, e vince colui che in partenza è il più svantaggiato, quello che viene deriso e considerato un buono a nulla. Poi c’è il bosco da attraversare, una nave fantastica, una principessa che vuole scegliersi il marito da sola… Insomma, è una fiaba che vi incanterà!

Questa volta è un video, quindi mettetevi comodi e…

Buona visione!

Elisabetta

p.s.: a titolo di captatio benevolentiae, la prossima volta vorrei migliorare la qualità del video, qui un po’ sgranata. I mezzi sono quelli che sono, quindi un po’ alla volta mi sto attrezzando per migliorare la qualità. Per il momento, godetevi la narrazione 😉

Informazioni su Elisabetta Orlandi Storyteller_Il Castello delle Fiabe

Storytelling e formazione
Questa voce è stata pubblicata in Fiabe e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.