Archivi tag: Storytelling

Dieci brevi racconti di saggezza

Inauguro oggi una nuova serie di audiofiabe. Il titolo di questa Valigia delle fiabe è Dieci brevi racconti di saggezza: sono racconti che arrivano da tutto il mondo e che portano semi di saggezza antica, rivelandoli con un sorriso – … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’asino in cerca di fate

Finalmente ci siamo! Il Giro d’Italia in venti e una fiaba è ripartito, e da una regione bellissima: l’Umbria. Sarà anche l’unica regione del Centro Italia senza mare, ma non le mancano incredibili paesaggi, gastronomia sopraffina e fiabe tra le … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Giornata Mondiale della Narrazione Orale 2021: Nuovi Inizi

La Svezia non è solo la patria di tavoli e librerie facili (ehm…) da montare: è anche la culla della Giornata Mondiale della Narrazione Orale, che è nata proprio nella terra di troll e folletti. Da circa trent’anni a questa … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

“Meraviglia delle meraviglie!” disse il re alle sue figlie

… e lo dico anch’io per questo nuovo, splendido progetto in cui sono stata coinvolta qualche tempo fa. Si chiama Storyflix, ed è una video biblioteca gratuita di fiabe raccontate in ben sette lingue! Funziona così : per ogni puntata … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Quattordici

Quattordici. Questo è il nome di un ragazzo tranquillo e pacifico, ma che sa il fatto suo. La fiaba arriva dalle Marche, e secondo me vi piacerà. Fatemi sapere che ne pensate, e preparatevi perché domani arriva una bellissima sorpresa! … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La pelle di pidocchio

Con questa fiaba proprio buffa (e un po’ truculenta!) siamo ormai nel Lazio, quasi a metà del nostro Giro d’Italia in venti e una fiaba. Qui c’è un re con un pidocchio, poi una principessa che non vuol sposare chi … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

I tredici briganti

Bentrovati! Cominciamo la settimana con una fiaba che arriva dalla Basilicata, regione splendida di paesaggi di mare e di montagna. Oggi niente principesse, ma un albero speciale e ben tredici briganti! Pare che in tempi antichi, infatti, tra i boschi … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il maestro della Salamanca, seconda parte

Vi è piaciuta la prima parte della storia? Ecco qui la seconda: le rocambolesche avventure del nostro giovanotto continuano, e chissà come finiranno… Quando si ha a che fare con il Maestro della Salamanca, il pericolo è sempre in agguato! … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’orologio a cucù

C’era una volta un cuoco… Questa volta la fiaba ci porta in Francia, a mangiare in un ottimo ristorante. Che cosa succederà? Ascoltate, e lo scoprirete. Buon divertimento! Elisabetta

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il Re del Sole

Dopo qualche giorno di pausa, eccomi di ritorno con altre storie! Stasera vi racconto una fiaba polacca, spero vi piacerà. Buon ascolto, Elisabetta

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La leggenda dell’albero di Natale

Eccoci finalmente arrivati alla vigilia di Natale, accompagnati dalle fiabe e leggende che ho raccontato per attraversare assieme il freddo dell’inverno. Oggi tocca a una leggenda che arriva dalla Germania, spero vi piacerà! Vi faccio anche tanti cari auguri di … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Un nonno, un nipotino e il presepe

Che cosa accadde la notte di Natale del 1323? Fu proprio allora che il poverello di Assisi immaginò di ricostruire la prima natività: ebbe sicuramente l’aiuto di un amico speciale, e io ho cercato di immaginare come andò. Ve lo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | 1 commento

La leggenda della Rosa di Natale

Elleboro: un nome magico per un fiore meraviglioso, che sfida il freddo dell’inverno per fiorire a Natale. Conoscete la sua leggenda? Io me ne sono innamorata! Ve la racconto al link qui sopra, buon ascolto! Elisabetta

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Tessere ponti, cammini, orizzonti

Tessere, come le antiche tessitrici, o come le tessere di un mosaico che si compone piano piano. Tessere ponti, per unire le due rive del fiume; tessere cammini, per ricamare di passi leggeri la terra; tessere sogni di orizzonti che … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Da dove, verso dove… Antichi miti per ritrovare la strada

World Storytelling Day a Verona: Da dove, verso dove… Antichi miti per ritrovare la strada. Spettacolo di narrazione di e con Elisabetta Orlandi Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

IncantaStorie 2018, arrivo!!!

Sabato 2 giugno 2018 succederà una cosa bellissima: sulla pista ciclopedonale che va da Levanto a Bonassola, nelle meravigliose Cinque Terre, ci saranno fiabe, magie, musica e racconti. Perché? Perché IncantaStorie è tornato! Il festival più bello del mondo riapre i … Continua a leggere

Pubblicato in Appuntamenti, Fiabe, Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento