Archivi tag: elisabetta orlandi storyteller

E… vissero davvero felici e contenti?

Quante volte ce lo siamo chiesti… Sarà mai possibile che nelle fiabe finisca sempre tutto bene? E noi, invece, mai una gioia? Insomma, è ora di far chiarezza! Per questo, vi aspetto nella cornice accogliente della Libreria Libre! a Verona: … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Di asini, fiabe e viaggi a Parigi

Finalmente! Quasi non trovo le parole per dirvi quanto sono felice: una nuova casa per le fiabe e la stessa emozione di sempre. Ci ospiterà una bellissima libreria che si chiama Libre!, in centro a Verona. Così, prima o dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Appuntamenti, Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

L’asino in cerca di fate

Finalmente ci siamo! Il Giro d’Italia in venti e una fiaba è ripartito, e da una regione bellissima: l’Umbria. Sarà anche l’unica regione del Centro Italia senza mare, ma non le mancano incredibili paesaggi, gastronomia sopraffina e fiabe tra le … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Giricoccola, seconda parte

Abbiamo lasciato la povera Giricoccola a casa della Luna, trasformata in una statua dalla perfida astrologa, ricordate? Ebbene, questa sera scopriremo come va a finire la sua storia. E se poi avete ancora voglia di fiabe per completare il Giro … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , | Lascia un commento

Giricoccola

Eccoci in Emilia Romagna! La storia di Giricoccola, vittima di due sorelle pestifere, ci trasporta fino a casa della Luna. Qui trovate la prima parte, perché le avventure che le capitano sono davvero tante! Il resto arriverà domani, se ce … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il palazzo delle scimmie

Vi è piaciuto il video di ieri, con le avventure di Espen Cenerello? Spero di sì! Oggi abbiamo ripreso il nostro viaggio tra le fiabe delle regioni italiane e stasera siamo in Toscana, con una fiaba dal titolo davvero curioso: … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , | Lascia un commento

“Meraviglia delle meraviglie!” disse il re alle sue figlie

… e lo dico anch’io per questo nuovo, splendido progetto in cui sono stata coinvolta qualche tempo fa. Si chiama Storyflix, ed è una video biblioteca gratuita di fiabe raccontate in ben sette lingue! Funziona così : per ogni puntata … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Quattordici

Quattordici. Questo è il nome di un ragazzo tranquillo e pacifico, ma che sa il fatto suo. La fiaba arriva dalle Marche, e secondo me vi piacerà. Fatemi sapere che ne pensate, e preparatevi perché domani arriva una bellissima sorpresa! … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La pelle di pidocchio

Con questa fiaba proprio buffa (e un po’ truculenta!) siamo ormai nel Lazio, quasi a metà del nostro Giro d’Italia in venti e una fiaba. Qui c’è un re con un pidocchio, poi una principessa che non vuol sposare chi … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La prima spada e l’ultima scopa, seconda parte

Voilà, voilà, ecco la seconda parte delle avventure della bella Temperino alla corte del Re di Francia: riuscirà a portare a casa scettro e corona? Vi dirò, raccontare questa fiaba è stato un vero divertimento. Immaginavo la faccia del povero … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Gobba, zoppa e collotorto

In Abruzzo una volta c’era un re che andò a fare quattro passi. Com’era bello il suo regno… praticamente perfetto! E se qualcosa non è perfetto, deve togliersi di mezzo! O no? Vi dirò, la fiaba di stasera mi ha … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Borea e Favonio

Il Molise, terra di contrasti, ci regala questa splendida fiaba che racconta le avventure di Borea e del bel Favonio. Ma… chi sono, questi due? Per scoprirlo, non vi resta che ascoltare la fiaba! Qui trovate solo l’inizio, però… per … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

I tredici briganti

Bentrovati! Cominciamo la settimana con una fiaba che arriva dalla Basilicata, regione splendida di paesaggi di mare e di montagna. Oggi niente principesse, ma un albero speciale e ben tredici briganti! Pare che in tempi antichi, infatti, tra i boschi … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il maestro della Salamanca, seconda parte

Vi è piaciuta la prima parte della storia? Ecco qui la seconda: le rocambolesche avventure del nostro giovanotto continuano, e chissà come finiranno… Quando si ha a che fare con il Maestro della Salamanca, il pericolo è sempre in agguato! … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il maestro della Salamanca

La fiaba di oggi arriva dalla Terra d’Otranto, una terra di antiche tradizioni e dalla storia affascinante. La versione che racconto è stata trascritta da Italo Calvino, ed è un piccolo gioiello. Però è una fiaba lunga, e quindi qui … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Dattero, bel dattero

Che bellezza, questa fiaba siciliana! Eterna gratitudine al dottor Giuseppe Pitrè, che girava in calesse a curare i malati e a cambio si faceva pagare a suon di fiabe. Davvero, se le faceva raccontare dalla vecchina di casa, e poi … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Angiolella e la fortuna

La fiaba di oggi arriva dalla Calabria e racconta di una ragazza coraggiosa, che riesce a ribaltare la sorte che un destino avverso le ha affibbiato. In fondo, la fortuna è fatta di coraggio, fiducia, e un pizzico di incoscienza … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Iniziamo con dolcezza: La bambola di pan dolce

Eccomi di ritorno con una nuova serie di fiabe che ci porteranno a scoprire il ricco e affascinante patrimonio delle regioni italiane. Iniziamo l’anno con dolcezza, facendoci accompagnare da una fiaba che arriva dalla Sardegna. Ne esistono varie versioni, e … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , | Lascia un commento

I tesori del nanetto

Ecco l’ultima fiaba del 2020… Speriamo davvero che ci aspetti un anno migliore! Buon ascolto, Elisabetta

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’orologio a cucù

C’era una volta un cuoco… Questa volta la fiaba ci porta in Francia, a mangiare in un ottimo ristorante. Che cosa succederà? Ascoltate, e lo scoprirete. Buon divertimento! Elisabetta

Pubblicato in Fiabe | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento