-
Articoli recenti
Commenti recenti
Leslie P su How it all began Un racconto di Natal… su Un nonno, un nipotino e il… Elisabetta Orlandi S… su Il corteggiatore Eleonora su Il corteggiatore wwayne su I sogni dell’inverno Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- settembre 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- novembre 2017
- gennaio 2014
- dicembre 2013
Categorie
Meta
- Follow Il Castello delle Fiabe on WordPress.com
Il castello delle fiabe
-
Unisciti a 872 altri iscritti
Pagine
Classifica Articoli e Pagine
Archivi categoria: Senza categoria
Ridi che ti passa!
Una pentola impazzita che scappa in giro dappertutto, un pollo tagliato a metà, un imbroglione beffato… Nelle fiabe non ci sono solo fatine e folletti, anzi: il più delle volte si intrecciano inganni, scherzi, burle e sberleffi. E si ride … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Paris, toujours Paris…
Perché è la mia città del cuore e d’inverno è bellissima. Perché ogni pietra e ogni palazzo raccontano leggende misteriose, fiabe d’amore, storie che riempiono l’anima di bellezza. Perché come lei, nessuna. Racconterò dei costruttori di cattedrali che ci hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, News, Senza categoria
Lascia un commento
L’inverno, le fiabe
Nel cuore dell’inverno, il cuore ha bisogno di fiabe. Per accogliere il buio, per scaldare le nostre mani infreddolite, per coltivare la speranza e scorgere, lontano, quel punto di luce che forse ci sta chiamando. Tornerò alla Locanda Lo Speziale … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #storytelling #fiabe #storyteller #onceuponatime
Lascia un commento
Regali d’incanto e meraviglia
Quando scegliamo un regalo, vorremmo che fosse IL regalo: quello più bello, quello più apprezzato, quello che si ricorda per sempre. Ecco, L’ora delle Fiabe è proprio quel regalo! Scrivetemi a ilcastellodellefiabe@gmail.com o contattatemi qui: vi racconterò come funziona. E … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Fiabe e leggende del Grande Nord
Il freddo è arrivato, le cime della Lessinia sono coperte di neve, l’aria ha il profumo inconfondibile dell’inverno che è alle porte. Sto viaggiando tra le fiabe del Grande Nord: preparare la prossima serata di fiabe è bello come stare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #storytelling #fiabe #storyteller #onceuponatime
Lascia un commento
C’era una volta…
C’era una volta un re, che si disperava perché non aveva eredi. Un giorno, a palazzo arrivò una vecchina che chiedeva l’elemosina. Il re le fece servire un piatto di minestra, e la vecchina gli disse: “Maestà, per ringraziarti ti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #storytelling #fiabe #storyteller #onceuponatime
Lascia un commento
Prendersi cura
Prendersi cura del mondo, delle parole, delle persone attorno. Con i gesti, con le parole, con il nostro abitare la terra e i suoi sentieri. Imbastire trame e percorsi, alimentare speranze e sogni, accarezzare pensieri leggeri. Ascoltare fiabe e raccontarle. … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Fiabe, Senza categoria
Lascia un commento
Il Bosco Incantato
Io lo so dov’è, il Bosco Incantato, e forse un giorno ne scriverò la storia. Intanto, sabato 16 novembre, racconterò le fiabe che sussurrano gli alberi in autunno: parlano di folletti dispettosi, di streghe maldestre, di sentieri misteriosi e di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Shéhérazade, o del fermare il tempo
Tornano le fiabe di Shéhérazade e torna l’incanto dei palazzi, dei giardini e dei desideri impossibili. Le fiabe possono davvero salvarci la vita: fermano il tempo, dilatano lo spazio, cancellano le paure e ci regalano gioielli fatti a forma di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Yggdrasill, l’Albero del Mondo
Odino, il re degli dei, degli uomini e delle guerre, le feroci Valchirie, il barbuto Thor dio del tuono, e Freya, dea dell’amore, alla perenne ricerca del marito, per cielo e per terra, e poi Loki, il mascalzone, che fa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Shéhérazade racconta… Fiabe da Le Mille e Una Notte
Antichi palazzi, sultani, gioielli di incredibile valore, incantesimi, malefici… Mi sono innamorata perdutamente dei racconti de Le Mille e Una Notte! Inizi a leggere il libro e non riesci a staccartene, poi devi scegliere che cosa raccontare e ti rendi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il bosco, le fiabe
C’era una volta un bosco in Lessinia. E c’era un sogno, e una voce per raccontarlo. Tra gli alberi secolari e le felci si apre un sentiero: lo abitano creature incantate, spiritelli selvatici, animali misteriosi. Un segreto si cela tra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Partire, lontano…
Partire, andare… il momento è arrivato: la valigia è pronta, il biglietto è di sola andata e la mappa descrive luoghi sconosciuti. Il nostro viaggio comincia così: “C’era una volta…”. Saranno fiabe di terre lontane, racconti di viaggiatori, parole di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Fiabe allo specchio
Sarà questa primavera che sembra autunno, sarà il cielo cangiante, che a volte è grigio, a volte azzurro a seconda di come lo guardi, sarà che le fiabe sono, in fondo e soprattutto, uno specchio che rivela e riflette e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Tessere ponti, cammini, orizzonti
Tessere, come le antiche tessitrici, o come le tessere di un mosaico che si compone piano piano. Tessere ponti, per unire le due rive del fiume; tessere cammini, per ricamare di passi leggeri la terra; tessere sogni di orizzonti che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #storytelling #fiabe #storyteller #onceuponatime, Storytelling
Lascia un commento
Il Cammino del cuore
“Caminante, no hay camino. Se hace camino al andar”. (A. Machado) Forse è perché il Cammino mi è rimasto nel cuore. O forse perché il mio cuore è rimasto nel Cammino. O forse perché, come dice il poeta, se hace … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
D’Amore e Psiche e d’altre stelle
Abbiamo celebrato la Giornata Mondiale dello Storytelling con due serate intensissime, dedicate agli antichi miti greci che ancora hanno tanto da dirci. Tra il pubblico – talmente attento e partecipe che respirava all’unisono – anche quattro bimbetti, che non mi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Da dove, verso dove… Antichi miti per ritrovare la strada
World Storytelling Day a Verona: Da dove, verso dove… Antichi miti per ritrovare la strada. Spettacolo di narrazione di e con Elisabetta Orlandi Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #storytelling #fiabe #storyteller #onceuponatime, conteuse, Storytelling
Lascia un commento
Le fiabe e le stelle
Condivido qualche foto della nostra seconda serata parigina, mercoledì scorso, fatta di momenti magici e di stelle negli occhi e nel cuore. A presto!
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cammina, cammina…
Nelle fiabe si cammina molto, diceva una mia insegnante a Parigi. E così, cammina cammina, eccomi qui, di nuovo pronta a raccontare. Sto preparando gli spettacoli di marzo, e questo mi rende profondamente felice: è un privilegio poter condividere fiabe … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento