-
Articoli recenti
Commenti recenti
Un racconto di Natal… su Un nonno, un nipotino e il… Elisabetta Orlandi S… su Il corteggiatore Eleonora su Il corteggiatore wwayne su I sogni dell’inverno Elisabetta Orlandi S… su I sogni dell’inverno Archivi
- settembre 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- novembre 2017
- gennaio 2014
- dicembre 2013
Categorie
Meta
- Follow Il Castello delle Fiabe on WordPress.com
Il castello delle fiabe
Pagine
Classifica Articoli e Pagine
Archivi categoria: Senza categoria
Understanding, creating
《Leave to your opinions their own quiet undisturbed development, which, like all progress, must come from deep within and cannot be pressed or hurried by anything. Everything is gestation and then bringing forth. To let each impression and each germ of a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
How it all began
«Once upon a time, there was an old bookshop half hidden away behind two cherry blossom trees in a backstreet in Paris. Its bookshelves were crammed with all sorts and sizes of books and a pleasant smell of old pages … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Little Thumb and the Seven-League Boots
Il bellissimo progetto “Storytelling in English” alla scuola primaria “G. Bellotti” di Villafranca sta arrivando alla conclusione… Abbiamo lavorato tantissimo! Questa è una delle meravigliose classi che hanno partecipato, we had great fun together! Ieri toccava a Little Thumb con … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Letting stories breath
«Stories may not actually breathe, but they can animate […] Stories animate human life: that is their work». Letting Stories Breathe, Arthur W. Frank, University of Chicago Press, 2010
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
If on a Spring morning a storyteller
. Qualche giorno fa ho ricevuto un regalo bellissimo: una magia di velluto blu! Lo splendido abito che indosso nella foto è una creazione di Marianna Orlandi . Magico, quell’abito lo è davvero: i bambini delle scuole dove vado a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
IncantaStorie 2018, arrivo!!!
Sabato 2 giugno 2018 succederà una cosa bellissima: sulla pista ciclopedonale che va da Levanto a Bonassola, nelle meravigliose Cinque Terre, ci saranno fiabe, magie, musica e racconti. Perché? Perché IncantaStorie è tornato! Il festival più bello del mondo riapre i … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Fiabe, Senza categoria
Contrassegnato conteuse, festival, Fiabe, raccontare, Storytelling
Lascia un commento
Le fiabe sono vere
“…io credo questo: le fiabe sono vere. Sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Arrivano le fiabe poliglotte!
Ecco un nuovo progetto che piano piano prende forma: fiabe originali, che trovano nuova voce attraverso la traduzione e la versione audio. L’idea bolliva in pentola da tempo… questa è la prima di mille fiabe, che ne dite? http://www.labottegadellefavole.it/content/i-saw-ship-sailing http://www.labottegadellefavole.it/content/e-arrivato-un-bastimento-carico-di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La vera storia di Santa Lucia
Le notti dell’inverno, pur così fredde e buie, racchiudono una magia davvero speciale: sono il momento in cui tanti sogni diventano realtà, prendendo forma poco a poco o balzando all’improvviso davanti ai nostri occhi increduli e stupefatti. Grandi e piccini, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento