-
Articoli recenti
Commenti recenti
Un racconto di Natal… su Un nonno, un nipotino e il… Elisabetta Orlandi S… su Il corteggiatore Eleonora su Il corteggiatore wwayne su I sogni dell’inverno Elisabetta Orlandi S… su I sogni dell’inverno Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- novembre 2017
- gennaio 2014
- dicembre 2013
Categorie
Meta
- Follow Il Castello delle Fiabe on WordPress.com
Il castello delle fiabe
Pagine
Classifica Articoli e Pagine
Archivi categoria: Fiabe
L’uomo sfortunato
C’era una volta un uomo davvero sfortunato… o no? La fiaba di oggi è davvero interessante, secondo me. Arriva dalla lontana Armenia, ma di sicuro tutti conosciamo qualcuno che assomiglia al protagonista. Buon ascolto, Elisabetta
Lo Zar e il contadino
Con la fiaba di oggi facciamo un salto nello spazio e nel tempo e arriviamo nella Russia degli Zar. A proposito, sapete che cosa significa e da dove deriva questa parola? Significa «re, imperatore», e ha una storia molto interessante. … Continua a leggere
I tre amici
La fiaba di oggi è presente in molte versioni, in tutta Europa. Stasera vi racconto quella che si narrava in Piemonte più di cent’anni fa. Parla di tre giovanotti che… Ma non voglio anticiparvi nulla! Invece, vi auguro buon ascolto.
Nonna, nonnina! Ci sei?
La finta nonna Continua a leggere
Santa Lucia bella…
La leggenda di Santa Lucia Continua a leggere
I tre limoni
Ecco una fiaba con streghe, magie e castelli, di quelle che ascoltavamo da piccoli. La conoscete? Si intitola “I tre limoni” e pare che arrivi dalla Liguria (per lo meno, la versione che racconto ). Buon ascolto! Elisabetta
Il dottore
Come si diventa un dottore? E che c’entrano i gamberi? Ve lo spiega la fiaba di questa sera, buon ascolto! Elisabetta
L’anatra
Avete già deciso che cosa cucinare a Natale? La fiaba di oggi vi può dare qualche buona idea… Buon ascolto, Elisabetta
Pubblicato in Fiabe
Contrassegnato #storytelling #fiabe #storyteller #onceuponatime
Lascia un commento
Il corteggiatore
Eccoci qui, chiusi in casa, in un piovoso pomeriggio di dicembre… Perfetto per ascoltare una fiaba, no? Allora mettetevi comodi, chiudete gli occhi e scoprirete perché la nonnina della foto ha quell’espressione perplessa. Buon ascolto! Elisabetta
La piuma
Il nostro viaggio verso il Natale continua con un’altra fiaba, questa volta di Hans Christian Andersen. Anche se è stata scritta più di cent’anni fa, mi sembra sia molto attuale. Che ne pensate? Buon ascolto, Elisabetta p.s.: le fiabe sono … Continua a leggere
Pubblicato in Fiabe
Contrassegnato #storytelling #fiabe #storyteller #onceuponatime
Lascia un commento
La luce delle stelle
La luce delle stelle ha poteri incredibili… O no? Con la fiaba qui sotto, lo scoprirete! Buon ascolto, Elisabetta
Pubblicato in Fiabe
Contrassegnato #fiabepertutti, #storytelling #fiabe #storyteller #onceuponatime, narrazione orale
Lascia un commento
La fine del mondo
2020, annus horribilis. Ma… quando arriverà, la fine del mondo? La fiaba che vi lascio qui sotto ci dà qualche idea… Fatemi sapere cosa ne pensate! Buon ascolto, Elisabetta
Pubblicato in Fiabe
Contrassegnato #antichefiabe #eremita, #bosco #villaggio, #ceraunavolta, #fiaba, #fiabepertutti, #onceuponatime, #saggezza, #storyteller, #storytelling #fiabe #onceuponatime
Lascia un commento
Prendersi cura
Prendersi cura del mondo, delle parole, delle persone attorno. Con i gesti, con le parole, con il nostro abitare la terra e i suoi sentieri. Imbastire trame e percorsi, alimentare speranze e sogni, accarezzare pensieri leggeri. Ascoltare fiabe e raccontarle. … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Fiabe, Senza categoria
Lascia un commento
Antiche Fiabe del Nord
Cercare attimi di silenzio, rallentare il passo, fermarmi ad ascoltare… Ecco il regalo che faccio a me stessa in questi giorni d’aria fredda, per accogliere la magia dell’Inverno e lasciare spazio alle parole più vere. Sabato 19 gennaio ci sarà … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Fiabe
Contrassegnato #storytelling #fiabe #storyteller #onceuponatime
Lascia un commento
D’amour et d’eau fraîche
Stasera sarei dovuta partire per partecipare, domani, al festival Incantastorie 2018… e invece – che delusione! – quest’anno non ci potrò andare. L’intoppo tecnico che mi trattiene ha un nome poetico, in francese: si chiama “on ne vit pas que … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Fiabe
Contrassegnato #damouretdeaufraiche, #storytelling #fiabepertutti, festival
Lascia un commento
Vi racconto di me
Oggi è uscito il video dell’intervista che ho rilasciato a Radio Verona qualche giorno fa: parliamo del raccontare, del piacere di ascoltare e del perché le fiabe sono ancora – e sempre – così importanti. E anche un po’ di … Continua a leggere
IncantaStorie 2018, arrivo!!!
Sabato 2 giugno 2018 succederà una cosa bellissima: sulla pista ciclopedonale che va da Levanto a Bonassola, nelle meravigliose Cinque Terre, ci saranno fiabe, magie, musica e racconti. Perché? Perché IncantaStorie è tornato! Il festival più bello del mondo riapre i … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Fiabe, Senza categoria
Contrassegnato conteuse, festival, Fiabe, raccontare, Storytelling
Lascia un commento
Il presepe, tanti anni fa…
Mi è stato chiesto di raccontare la vera storia del presepe. Avevo pochi elementi: una data, due giovani uomini, la domanda dell’uno e la risposta dell’altro. Allora, ho cercato di immaginare che cosa accadde davvero in quella notte di quasi … Continua a leggere